RENDI I TUOI SOGNI REALTA'
Make your dreams come true
DAL 30 OTTOBRE
AL 7 NOVEMBRE 2021
Salone Nautico
Internazionale
di Bologna
FROM 30th OCTOBER
TO 7th NOVEMBER 2021
Bologna
International
Boat Show
EDIZIONE 2021
Il Salone Nautico Internazionale di Bologna, in programma con la sua seconda edizione dal 30 ottobre al 7 novembre, è un’esposizione dedicata all’intera filiera nautica con particolare riferimento alla cantieristica d’imbarcazioni comprese tra i 5 e 18 metri. Proprio questo segmento produttivo, che rappresenta la spina dorsale della nautica italiana, ed identificato come la vera nautica presente nei mari d’Italia, ha favorito la nascita e lo sviluppo del nuovo Salone Nautico Internazionale di Bologna (SNIB) che ha saputo cogliere le potenzialità di promozione e sviluppo di una territorialità strategica come quella dell’Emilia Romagna. La posizione baricentrica, autostradale e ferroviaria del capoluogo bolognese, la ricettività alberghiera, la cultura e la tradizione gastronomica del territorio, sono solo alcuni aspetti positivi della scelta della location alla quale si aggiungono uno straordinario quartiere espositivo di BolognaFiere Spa e una valenza propositiva istituzionale che si evidenzia nelle strategie che hanno reso la regione leader produttiva del PIL italiano. La crescita di un Salone, che tenga al centro dei suoi progetti la piccola e media nautica italiana rispetto ad una nautica più vicina ai mega yacht ed al media nautica italiana rispetto ad una nautica più vicina ai mega yacht ed al naviglio, è testimoniata dal crescente numero dei partecipanti e soprattutto dall’attribuzione della dizione Internazionale conferita a seguito di una certificazione riconosciuta a tutti i livelli (Governo, ICE, AEFI).








I nostri Partner
Saloni Nautici Internazionali d’Italia (SNIDI) nasce nel 2019 con l’intento di promuovere la piccola e media nautica italiana da diporto sul mercato nazionale ed internazionale. Soci paritari, della struttura sono le due associazioni AFINA (Associazione Filiera Italiana della Nautica) - che raduna cantieri, produttori di accessori, rivenditori di motori marini e l’intera filiera dei servizi – e PNI (Polo Nautico Italiano) che raggruppa le associazioni di categoria della Sicilia, Campania e Lazio. Gli oltre 250 iscritti costituiscono da una parte l’insieme della filiera nautica italiana e dell’artigianato del comparto, dall’altra realtà produttrici che sono alla ricerca di mercati nuovi ed adeguati ai loro prodotti. La forza propulsiva ed imprenditoriale di SNIDI ha creato così i giusti presupposti per la realizzazione di un Salone Nautico che possa favorire lo sviluppo e la crescita della filiera nautica italiana nel segmento indicato.